Caratteristiche che non possono mancare in un hosting economicoCaratteristiche che non possono mancare in un hosting economicoCaratteristiche che non possono mancare in un hosting economicoCaratteristiche che non possono mancare in un hosting economico
  • Hosting Low Cost
  • Hosting CMS
        • Hosting CMS
          Hosting con server ottimizzati per il tuo CMS preferito.
          Installa subito il tuo CMS con un solo click.
          Clicca e scopri Hosting CMS: attivazione immediata, dominio gratis per un anno, certificati SSL Let's Encrypt illimitati e assistenza.
        • Hosting WordPress Hosting WordPress
        • Hosting Drupal Hosting Drupal
        • Hosting Joomla Hosting Joomla
        • Hosting Moodle Hosting Moodle
  • DominiDomini
        • Registrazione Dominio
          Registra il tuo dominio sul Web: attivazione immediata e gestione DNS inclusa.
        • Registra Dominio
        • Certificati SSL
        • Trasferisci Dominio
        • Whois Privacy
        • Estensioni e Prezzi
  • AssistenzaAssistenza
  • AziendaAzienda
        • Profilo Aziendale
          I Datacenter, la Rete, i Partners, le tecnologie, i nostri contatti e tutto ciò che vuoi sapere su VivaHosting.
        • Chi Siamo
        • Privacy
        • Partners
        • Datacenter
        • Pagamenti
        • Recapiti & Info
        • Network
        • Condizioni Generali
        • Lavora con noi
  • Blog
  • Blog
  • Area Clienti
  • Vedi Carrello
✕
  • Home
  • Blog
  • Caratteristiche che non possono mancare in un hosting economico

Caratteristiche che non possono mancare in un hosting economico

Pubblicato da Michele Bruno il 16 Febbraio 2024
Caratteristiche che non possono mancare in un hosting economico

Ormai lo sappiamo, viviamo in un epoca in cui se abbiamo un business da mandare avanti, avere una presenza online è fondamentale.

In questo scenario, il servizio di hosting è praticamente il pilastro su cui si basa questa presenza online.
In particolare, guardando il panorama delle proposte per il servizio di Hosting, è importante trovare un equilibrio tra costi accessibili e funzionalità essenziali.

Per questo abbiamo deciso di approfondire insieme a voi le caratteristiche che non possono mancare in un hosting economico, concentrandoci su ciò che rende un hosting conveniente e affidabile per coloro che vogliono o hanno bisogno di essere presenti sia nel mondo reale che in quello digitale.

Inizieremo con una panoramica su cos’è il servizio di hosting e poi approfondiremo le caratteristiche di un hosting economico.

Indice dell'articolo

Toggle
  • A cosa serve un servizio di hosting
  • Caratteristiche di un hosting economico
  • Vantaggi e considerazioni se si sceglie un hosting economico italiano
  • Prezzi hosting: confronto e trasparenza
    • L’hosting economico è una scelta vantaggiosa

A cosa serve un servizio di hosting

Prima di addentrarci nelle caratteristiche chiave di un hosting economico, è importante capire il ruolo cruciale che svolge l’hosting nella creazione e gestione di un sito web.

Un servizio di hosting fornisce lo spazio su un server web necessario per ospitare il sito e renderlo accessibile su Internet: quando un visitatore vuole accedere al sito, il suo browser si connette al server di hosting, che invia le pagine web al browser dell’utente.

Caratteristiche di un hosting economico

Le caratteristiche che dovremmo trovare in un hosting economico sono quelle che consentono di avere le prestazioni migliori anche se abbiamo un budget ridotto. 

Inoltre, non è sempre detto che se vogliamo una soluzione performante dobbiamo per forza spendere di più; alcuni progetti non hanno bisogno di una soluzione sistemistica complessa.

Quindi, qualunque sia la vostra idea, se avete la necessità di affidarvi ad un hosting low cost, potete trovare una risposta alle vostre esigenze. Basta non rinunciare ad alcune caratteristiche.

  • Affidabilità e uptime elevato: una delle caratteristiche più importanti di un hosting economico è l’affidabilità. Indipendentemente dal prezzo, vi deve garantire un uptime elevato, ovvero il tempo in cui il sito è online e accessibile. Bisognerebbe quindi cercare un hosting con un uptime di almeno il 99,9%. Questo assicura che il sito sia sempre disponibile per i visitatori, contribuendo alla propria reputazione online;
  • Buon supporto tecnico: anche con un budget limitato, non ci si può permettere di trascurare il supporto tecnico. Gli imprevisti possono verificarsi in qualsiasi momento e avere un team di supporto è essenziale per affrontare i problemi tecnici;
  • Sicurezza avanzata: la sicurezza è una priorità per qualsiasi sito web. Un hosting economico dovrebbe comunque offrire livelli di sicurezza elevati. Cercate quindi un provider che includa nel pacchetto misure di sicurezza come certificati SSL gratuiti, protezione contro attacchi DDoS e backup regolari.
    La protezione dei dati e del sito è fondamentale, anche con poco budget.
  • Facilità di utilizzo: se non abbiamo esperienza e siamo alle prime armi con il mondo dei siti web e dei servizi di hosting, dobbiamo trovare un Provider e un servizio con interfaccia di gestione intuitiva. Molti hosting economici forniscono pannelli di controllo utente user friendly come Plesk, che semplificano compiti come la gestione dei file, delle email e delle impostazioni del sito;
  • Scalabilità: le esigenze del sito possono cambiare nel tempo. Quello che si inizia come un progetto piccolo potrebbe crescere rapidamente. Bisogna scegliere un hosting che consenta di aggiornare facilmente le risorse e le funzionalità del sito senza problemi. La scalabilità è fondamentale per adattarsi alle esigenze mutevoli.

Vantaggi e considerazioni se si sceglie un hosting economico italiano

Il miglior consiglio che vi possiamo dare se avete deciso per un servizio di hosting economico è quello di cercare un Provider italiano.
Per chi opera in Italia o cerca di creare una sua attività localizzata nel belpaese, l’hosting italiano può offrire vantaggi significativi tra i quali:

  • Vicinanza dei server: la prossimità dei server ai visitatori italiani può migliorare significativamente la velocità di caricamento delle pagine, offrendo un’esperienza utente migliore. Per essere sicuri che il vostro sito sia ospitato in Italia, potete chiedere questa informazione al Provider;
  • Supporto tecnico in lingua italiana: avere un team di assistenza clienti che parla italiano semplifica la comunicazione e la risoluzione di eventuali problemi tecnici, rendendo l’interazione più diretta e comprensibile;
  • Orari di supporto sincronizzati: sempre per quanto riguarda il supporto hosting, avere orari di supporto tecnico sincronizzati con il fuso orario italiano facilita la gestione di eventuali problemi in tempo reale, senza dover attendere le aperture dei centri assistenza internazionali;
  • Miglior posizionamento sui motori di ricerca: la localizzazione del server in Italia può avere un impatto positivo sulla SEO, aiutando il sito web a posizionarsi meglio nei risultati di ricerca per gli utenti in Italia. Ovviamente di questo dato non possiamo essere sicuri, perché i motori di ricerca non lo affermano esplicitamente. Ma il tempo di risposta di un Server alla richiesta di un utente, di sicuro è un fattore di Ranking SEO;
  • Conformità con le leggi italiane: un hosting italiano garantisce che la gestione dei dati sia in linea con le leggi e le normative italiane sulla privacy e sulla protezione dei dati personali, come il GDPR.

Prezzi hosting: confronto e trasparenza

Quando si parla di hosting economico, il prezzo è ovviamente un fattore chiave. Confrontare attentamente i prezzi e le offerte tra diversi Provider infatti è un buon modo di cominciare.

Prima però dovremmo riuscire a comprendere cosa sia incluso nel pacchetto, in modo da evitare i costi nascosti, e considerare anche il valore a lungo termine dell’offerta, non solo il prezzo iniziale.

Nel nostro caso, prevediamo tre pacchetti ognuno con le seguenti caratteristiche tecniche:

  • Dominio Gratis: un indirizzo web personale che finisce in .it o .eu senza costi aggiuntivi;
  • SSD Spazio Web: spazio di archiviazione veloce per il sito web e le caselle email;
  • Dominio Configurabile: si può scegliere un nome per il sito che rifletta il marchio o l’identità aziendale;
  • Database MySQL: un posto dove memorizzare le informazioni del tuo sito in modo ordinato e sicuro;
  • Caselle E-mail: possibilità di creare fino a 5 indirizzi email personalizzati per comunicare professionalmente;
  • 1 Gbit/s Connettività Internet: una connessione veloce per garantire che il sito sia sempre raggiungibile;
  • Certificato SSL Let’s Encrypt: la protezione del sito è molto importante e il certificato farà guadagnare la fiducia dei visitatori, e dei motori di ricerca, con questo certificato di sicurezza;
  • Pannello Plesk: uno strumento facile da usare per gestire il sito web e le caselle di posta elettronica;
  • PHP 7.4, 8.0, 8.1 e 8.2: questo spazio è compatibile con diverse versioni del linguaggio PHP per eseguire il sito web;
  • Installer 1-Click: un sistema automatizzato che aiuta ad installare le applicazioni all’interno dello spazio web in un solo clic;
  • Backup giornaliero con storico: ogni giorno il sito e l’intero spazio verrà salvato automaticamente, con una cronologia di una settimana, 15 giorni o 30 giorni in base al pacchetto scelto.
Hosting Low Cost Vivahosting
Hosting Low Cost Vivahosting

L’hosting economico è una scelta vantaggiosa

In conclusione, un hosting economico può essere una scelta vantaggiosa ma deve soddisfare alcune caratteristiche fondamentali per essere considerato una soluzione affidabile.

L’affidabilità, il supporto tecnico, la sicurezza, la facilità d’uso e la scalabilità sono elementi irrinunciabili.

Bisogna scegliere con cura e farlo nel modo più ponderato possibile affinché si riesca a garantire una presenza online stabile e professionale, senza dover spendere una fortuna.

Condividi

Articoli correlati

12 Maggio 2025

Il dominio .com: storia e caratteristiche


Leggi...
5 plugin WordPress di cui non puoi fare a meno nel 2025
11 Aprile 2025

5 plugin WordPress di cui non puoi fare a meno nel 2025


Leggi...
Il dominio .it: storia e caratteristiche
21 Marzo 2025

Il dominio .it: storia e caratteristiche


Leggi...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

Info commerciali

info@vivahosting.it

Assistenza tecnica

support@vivahosting.it

Ultime News dal Blog

Caricamento...

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

© 2003 - 2025 Vivahosting è un marchio registrato di proprietà di FlameNetworks S.r.l. - P.I. IT07646431218.
Num. registrazione marchio 302021000088391 del 11/01/2022. Iscrizione al ROC nr 33525 del 29/10/2019.
Tutti i diritti riservati. Le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.
      • Consenso
      • Dettagli
      • Info sui cookies

      Questo sito web utilizza i cookie

      Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi dei dati web, che potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

      Necessari

      I cookie necessari aiutano a rendere un sito web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

      Analytics & Performance

      I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti web raccogliendo e segnalando informazioni in forma anonima.

      Marketing

      I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. L'intento è quello di mostrare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi più preziosi per gli editori e gli inserzionisti terzi.

      I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti Web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente.

      La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie classificati come necessari vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (a) GDPR.

      Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.

      Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito Web.

      Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come elaboriamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

      Indica il tuo ID di consenso e la data in cui ci contatti in merito al tuo consenso.

      Disabilita Personalizza Permetti i selezionati Permetti tutti