Perché non ti serve il servizio CDNPerché non ti serve il servizio CDNPerché non ti serve il servizio CDNPerché non ti serve il servizio CDN
  • Hosting Low Cost
  • Hosting CMS
        • Hosting CMS
          Hosting con server ottimizzati per il tuo CMS preferito.
          Installa subito il tuo CMS con un solo click.
          Clicca e scopri Hosting CMS: attivazione immediata, dominio gratis per un anno, certificati SSL Let's Encrypt illimitati e assistenza.
        • Hosting WordPress Hosting WordPress
        • Hosting Drupal Hosting Drupal
        • Hosting Joomla Hosting Joomla
        • Hosting Moodle Hosting Moodle
  • DominiDomini
        • Registrazione Dominio
          Registra il tuo dominio sul Web: attivazione immediata e gestione DNS inclusa.
        • Registra Dominio
        • Certificati SSL
        • Trasferisci Dominio
        • Whois Privacy
        • Estensioni e Prezzi
  • AssistenzaAssistenza
  • AziendaAzienda
        • Profilo Aziendale
          I Datacenter, la Rete, i Partners, le tecnologie, i nostri contatti e tutto ciò che vuoi sapere su VivaHosting.
        • Chi Siamo
        • Privacy
        • Partners
        • Datacenter
        • Pagamenti
        • Recapiti & Info
        • Network
        • Condizioni Generali
        • Lavora con noi
  • Blog
  • Blog
  • Area Clienti
  • Vedi Carrello
✕
  • Home
  • Blog
  • Perché non ti serve il servizio CDN

Perché non ti serve il servizio CDN

Pubblicato da Michele Bruno il 9 Novembre 2023
Perche non ti serve il servizio CDN

Chi lavora nel web, gestendo ad esempio siti internet, cerca sempre nuovi modi per adeguarsi alla costante evoluzione del mercato digitale. Lo sappiamo bene; tra social marketing e ottimizzazione del codice HTML, è sempre più importante l’opinione degli utenti e la loro esperienza di navigazione.

È proprio la UX (User Experience) che spinge i proprietari di siti a cercare nuove e migliori soluzioni per gli utenti.

Una delle soluzioni più discusse è l’utilizzo di una CDN, una sorta di rete di server che distribuisce i contenuti in modo geografico, facendo così caricare le pagine in modo più veloce.

Tuttavia non sono molte le aziende che abbracciano entusiasticamente questa tecnologia per ottimizzare il loro sito e molto spesso questa tecnica risulta molto esosa in termini economici.

Ma cos’è effettivamente una CDN e in che situazioni una CDN potrebbe non essere la scelta migliore?

Se te l’hanno proposta, ti consigliamo di leggere il nostro articolo per capire cos’è una CDN, quando è davvero necessaria, le circostanze in cui potresti farne a meno e le eventuali alternative disponibili.

Indice dell'articolo

Toggle
  • Cos’è la CDN
  • Quando serve davvero la CDN
  • Perché non serve la CDN
    • Sito web dedicato ad un pubblico locale
    • Sito web semplice o sito vetrina
    • Situazione di budget limitato
  • Alternative alla CDN
    • Ottimizzazione del contenuto
    • Compressione delle immagini
    • Hosting di qualità
  • Informati prima di acquistare un servizio di CDN

Cos’è la CDN

Una CDN, acronimo di Content Delivery Network, è una rete di server distribuiti geograficamente progettata per fornire contenuti web in modo più veloce ed efficiente.

Questi server memorizzano copie del sito web e forniscono il contenuto agli utenti da server geograficamente vicini, riducendo la latenza e migliorando i tempi di caricamento delle pagine.

In pratica, con una CDN, il visitatore del tuo sito accede alle pagine dal server che si trova più vicino alla località dalla quale sta facendo la richiesta.

Quando serve davvero la CDN

Di solito le CDN vengono utilizzate per siti web con molto traffico e che gestiscono grosse quantità di dati.

i siti che hanno queste caratteristiche di solito hanno bisogno di tempi di caricamento rapidi e da tutto il mondo, quindi una CDN è l’opzione più valida.
Pensate ad esempio ai siti web e-commerce o ai siti di notizie che devono gestire picchi di traffico improvvisi.

La CDN quindi consente di gestire meglio il traffico. Ma, come si dice, non è tutto oro quello che luccica.

Perché non serve la CDN

Vi sono situazioni in cui utilizzare una CDN non ha molto senso in quanto si andrebbero ad utilizzare risorse inutili con uno spreco per l’ambiente e anche di denaro.

A seguire vi mostriamo qualche scenario.

Sito web dedicato ad un pubblico locale

Se il sito web che abbiamo è rivolto principalmente a un pubblico locale o regionale, i tempi di caricamento potrebbero essere già accettabili con un buon hosting che gestisce le richieste ed il traffico del sito web senza problemi. Questo a condizione che il server su cui abbiamo il sito non si trovi troppo lontano dal luogo delle persone che vogliamo raggiungere. Cosa significa quindi? Intendiamo anche lo stesso continente. Un sito web italiano, ad esempio, può essere ospitato in Germania o in Svizzera senza dover necessariamente attivare la CDN.

Sito web semplice o sito vetrina

Se il sito web che si sta utilizzando è composto da testo e contenuti statici non ha praticamente senso utilizzare una CDN visto che si potrebbe ottimizzare maggiormente il server dove è ospitato il sito web, raggiungendo comunque risultati soddisfacenti.

Situazione di budget limitato

È abbastanza logico che, parlando di CDN, si parli di server aggiuntivi rispetto all’hosting tradizionale, con conseguente aumento del costo annuale.

Se il budget disponibile è limitato e il nostro sito web non ha bisogno di prestazioni super elevate, si potrebbero investire gli stessi fondi per fare altre attività come il miglioramento del design del sito o creando contenuti di qualità per le persone.

Alternative alla CDN

Le CDN non sono le uniche possibilità per migliorare le prestazioni il proprio sito web.

Esistono tutta una serie di azioni alternative all’utilizzo di un Content Delivery Network e di cui vi panoramica.facciamo una piccola lista delle cose su cui è possibile lavorare.

Ottimizzazione del contenuto

Assicuriamoci che il sito web sia ottimizzato in termini di immagini, codici e script utilizzati.

Ridurre il peso o i MegaByte delle pagine è spesso il metodo più efficace per migliorare la velocità di caricamento.

Compressione delle immagini

Esistono tecniche per comprimere le dimensioni delle immagini o dei file del sito web, sempre per ridurre i tempi di caricamento.

Hosting di qualità

Investire le risorse che pensavamo di utilizzare per una CDN in un servizio di Hosting efficiente, di qualità ed affidabile può fare una grossissima differenza nelle prestazioni del sito web.

Informati prima di acquistare un servizio di CDN

Come abbiamo visto l’uso di una CDN non è sempre indicato per tutti i progetti online, soprattutto per siti web che fanno poco traffico o che servono semplicemente come vetrina aziendale.

Le CDN, invece, sono una grossa risorsa per quei siti web definiti ad alto traffico come siti web di notizie o e-commerce molto grandi e che gestiscono migliaia di prodotti.

Se il sito che si pensa di realizzare, o quello che abbiamo già, è un sito vetrina o un sito che non fa molto traffico, si potrebbe valutare bene il budget e il pubblico a cui ci si vuole rivolgere, in modo tale da non sprecare risorse inutilmente per rivolgersi subito alle alternative più efficaci come, ad esempio, l’ottimizzazione SEO.

Speriamo di esservi stati utili a capire meglio il vasto mondo delle CDN; nel frattempo non ci resta che darvi appuntamento ad un prossimo articolo.

Condividi

Articoli correlati

12 Maggio 2025

Il dominio .com: storia e caratteristiche


Leggi...
5 plugin WordPress di cui non puoi fare a meno nel 2025
11 Aprile 2025

5 plugin WordPress di cui non puoi fare a meno nel 2025


Leggi...
Il dominio .it: storia e caratteristiche
21 Marzo 2025

Il dominio .it: storia e caratteristiche


Leggi...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

Info commerciali

info@vivahosting.it

Assistenza tecnica

support@vivahosting.it

Ultime News dal Blog

Caricamento...

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

© 2003 - 2025 Vivahosting è un marchio registrato di proprietà di FlameNetworks S.r.l. - P.I. IT07646431218.
Num. registrazione marchio 302021000088391 del 11/01/2022. Iscrizione al ROC nr 33525 del 29/10/2019.
Tutti i diritti riservati. Le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.
      • Consenso
      • Dettagli
      • Info sui cookies

      Questo sito web utilizza i cookie

      Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi dei dati web, che potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

      Necessari

      I cookie necessari aiutano a rendere un sito web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

      Analytics & Performance

      I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti web raccogliendo e segnalando informazioni in forma anonima.

      Marketing

      I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. L'intento è quello di mostrare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi più preziosi per gli editori e gli inserzionisti terzi.

      I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti Web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente.

      La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie classificati come necessari vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (a) GDPR.

      Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.

      Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito Web.

      Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come elaboriamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

      Indica il tuo ID di consenso e la data in cui ci contatti in merito al tuo consenso.

      Disabilita Personalizza Permetti i selezionati Permetti tutti